
giovedì 31 maggio 2012
PROSEGUE AL PAN DI NAPOLI LA RASSEGNA "IL CINEMA SECONDO SPRINGSTEEN"

Il programma della seconda giornata propone, alle 16, la proiezione del classico di John Ford "The Grapes of Wrath" ("Furore", 1940), tratto dal romanzo di John Steinbeck e ripreso più volte da Springsteen nel corso della carriera, fino a quell'autentico sequel che è "The Ghost of Tom Joad". Alle 18, quindi, tocca a "Badlands" ("La rabbia giovane", 1973) di Terrence Malick, fonte d'ispirazione per il titolo del brano omonimo incluso nell'album "Darkness on the Edge of Town" e per la title track di "Nebraska". Nei giorni e negli orari della manifestazione, è possibile visitare anche la mostra di locandine e manifesti springsteeniani "Like a Vision", curata dall'associazione culturale Pink Cadillac. L'ingresso è gratuito.
"Il cinema secondo Springsteen" è anche un libro, a cura sempre di Del Pozzo ed Esposito, presentato in anteprima al Pan durante la giornata inaugurale della rassegna, organizzata dalla Scuola di cinema, televisione e fotografia Pigrecoemme, in collaborazione con l'associazione Blackout, il Centro regionale Ficc Campania e l'associazione Pink Cadillac, col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura e al turismo del Comune di Napoli.
Fonte: Ansa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento